Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(18-05-10) Verdura: meglio scegliere quella giusta





La verdura ? un vero toccasana per la salute ma non tutte le verdure sono uguali tra loro. Scegliere, ad esempio, le patate piuttosto che le carote comporta l?assunzione di nutrienti differenti che possono avere diversi effetti sulla salute. La soluzione migliore? Alternare sempre.
Secondo la British Nutrition Foundation inglese, non esiste una verdura che faccia bene a tutto e per mantenersi in buona salute ? necessario alternare i tipi di frutta e verdura, scegliendo sempre variet? differenti. Tutte le verdure sono infatti ricche di fitonutrienti, ovvero sostanze naturali che hanno una funzione benefica sull?organismo, ma ogni sostanza ha un proprio ruolo specifico e, soprattutto, i diversi nutrienti lavorano meglio quando ?giocano di squadra?.
Scegliere le carote al posto delle patate comporta un?assunzione doppia di beta-carotene che svolge una funzione antiossidante, spiega Keith Randolph della compagnia Nutrilite, che ha presentato i risultati della sua ricerca alla Experimental Biology Conference tenutasi a Anaheim, in California. Spinaci e broccoli, invece, sono ricchi di luteina che fa bene alla vista mentre il pomodoro ? ricco di licopene che ha una funzione protettiva contro il cancro e le malattie cardiovascolari.
?Questi dati mettono in evidenza che non solo la quantit?, ma anche la qualit? e la variet? di frutta e verdura che si assume pu? avere un impatto significativo sulla salute?, sottolinea Keith Randolph, che raccomanda di variare sempre le proprie scelte di frutta e verdura, consumandone sempre cinque porzioni al giorno come raccomandato dagli esperti.
Yahoo! salute

Fonte: Von Radowitz J. Popular fruit and vegetables 'not the healthiest'. The Independent; 26 aprile 2010.
stefano massarelli

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili