(20-05-10) Rischio morte prematura per chi dorme meno di 6 ore a notte
Cattive notizie per chi dorme poco o male. Riposare meno di sei ore a notte aumenta, infatti, il rischio di morte prematura. E' quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori britannici e italiani dell'Universit? di Warwick (GB) e dell'Universit? Federico II di Napoli, pubblicato su 'Sleep' e frutto della revisione di 16 ricerche su un totale di oltre 1,3 milioni di persone. Secondo gli studiosi, l'ideale ? dormire 6-8 ore. Per le persone che regolarmente riposano meno di sei ore a notte il rischio di una morte prematura ? del 12% pi? alto in un periodo di 25 anni, rispetto a quanti non scendono sotto il limite giudicato ideale.D'altro canto i 'dormiglioni' sono avvertiti: troppo sonno pu? essere spia di problemi di salute. "La societ? moderna - ha spiegato alla Bbc online l'italiano Francesco Cappuccio, responsabile dello Sleep, Health and Society Programme dell'universit? di Warwick e autore della ricerca - ha visto una graduale diminuzione nella quantit? di ore di sonno. Un trend comune soprattutto tra i lavoratori a tempo pieno. Questo suggerisce una particolare pressione sociale a lavorare sempre pi? a lungo". Ma "dall'altra parte il deterioramento del nostro stato di salute ? spesso accompagnato da un prolungamento delle ore di sonno", rileva l'esperto. Dunque, conclude, serviranno ulteriori studi per capire come mai il sonno sembra essere cos? importante per una buona salute.
Fonte: quotivadis.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione