(21-05-10) Il bimbo non mangia la frutta? Presentatela in modo ?divertente?
Se vostro figlio non ne vuol proprio sapere delle mele e dei kiwi, provate a presentare lui un piatto di mele e kiwi costruito con fantasia, ad esempio con i frutti tagliati a piccoli triangoli e inseriti in uno spiedino, e il risultato sar? sicuramente differente. A dimostrarlo ? stata una ricerca pubblicata sulla rivista Appetite.
Nello studio condotto su un campione di bambini tra i 4 e i 7 anni di et?, un gruppo di ricercatori della Universit? di Maastricht, nei Paesi Bassi, ha presentato ai piccoli dei piatto contenenti mele, fragole e uva, ma costruiti in maniera differente: ad esempio con i frutti tagliati a dadini, a listarelle o a forma di animale. Dai risultati ? emerso che pi? la composizione risultava divertente e pi? i bambini erano attratti dalla frutta e tendevano a mangiarla pi? volentieri.
Nel caso di spiedini di frutta inseriti all?interno di un?anguria o di spicchi di frutta tagliati a forma di animale, ad esempio, i bambini hanno mostrato mangiare il doppio della frutta che avrebbero consumato se fosse stata presentata loro in maniera tradizionale. Secondo l?autrice della ricerca Esther Jansen, i piccoli sono perfettamente consapevoli che il sapore del frutto ? lo stesso se tagliato a dadini o intero, ma il solo fatto di esser presentato in maniera differente lo rende pi? ?appetitoso? ai loro occhi.
Alla luce di questi risultati, secondo i ricercatori sarebbe opportuno che nei supermercati si adottassero misure per rendere i cibi salutari pi? attraenti agli occhi dei bambini, utilizzando, ad esempio, confezioni colorate per la frutta e inserendo giocattoli negli snack a base di frutta. E se a casa il genitore non ha abbastanza tempo per preparare un piatto di fantasia al bambino, ? sufficiente tagliare la frutta a piccoli triangoli, a strisce o a dadini per invogliare il piccolo mangiare la frutta, consiglia Esther Jansen.
stefano massarelli ( Yahoo! Salute)
Fonte: Jansen H et al. How to promote fruit consumption in children. Visual appeal versus restriction. Appetite
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione