(22-05-10) Per i bimbi italiani poca verdura e tanta tv
Tra i bambini italiani che frequentano l'asilo, uno su cinque ? in soprappeso o addirittura obeso. ? il risultato di un'indagine svolta dal progetto europeo Periscope (Pilot european regional interventions for smart childhood obesity prevention in early age) che ha coinvolto 1200 bambini italiani, polacchi e danesi di et? compresa tra i 3 e i 6 anni. Il dato pi? significativo riguarda l'alimentazione: rispetto ai loro piccoli coetanei stranieri, i bimbi italiani non consumano verdura cruda (27,5%) n? cotta (40%). I danesi, invece, seguono un regime alimentare molto equilibrato: il 70% del campione si ciba di frutta almeno una volta al giorno e il 65% di verdura, da una a pi? volte al giorno. Gli italiani sono anche i bambini che si muovono meno: uno su due, a quanto riferiscono i genitori, non gioca mai all'aperto, a differenza dei bimbi danesi e polacchi che, nonostante vivano in paesi con un clima sicuramente meno mite del nostro, nel 99% dei casi sono abituati a passare tanto tempo in aree verdi attrezzate. Evidenze negative anche per quanto riguarda lo sport: mentre un bimbo danese su due svolge un'attivit? sportiva, i piccoli italiani sono molto pi? inattivi, e soltanto uno su cinque viene avviato sin da piccolo a questa pratica. L'ultimo risultato interessante dello studio si concentra sulle ore quotidiane passate davanti al televisore: il 13,2% dei bimbi italiani rimane seduto davanti allo schermo per pi? di due ore, contro il 12,2% dei polacchi e solo il 3% dei danesi. I valori cambiano durante il fine settimana: 41% per i polacchi, seguiti dal 25% degli italiani e dal 22,7% dei danesi.
Fonte: nutrizione33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione