Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(23-05-10) Obesit? e fumo fattori di rischio tromboembolici







Tra i principali fattori di rischio cardiovascolare, soltanto l'obesit? e l'abitudine al fumo sono importanti anche come elementi predisponenti al tromboembolismo venoso (Vte). Lo rivelano i risultati di uno studio prospettico di coorte condotto dal 1976 al 2007 su un campione randomizzato di abitanti in una definita area di Copenhagen stratificati per et?. La prima diagnosi di trombosi venosa profonda o embolismo polmonare ? stata recuperata dai registri nazionali elettronici dalla baseline fino al termine dello studio. Su 18.954 soggetti studiati con un follow-up mediano di 19,5 anni, 969 sono andati incontro ad almeno 1 episodio di Vte, corrispondente a un tasso crudo di incidenza di 2,69 per 1.000 persone/anno. Utilizzando un modello multivariato con correzioni per et? e periodo di osservazione, si sono rivelate significativamente associate al Vte le seguenti variabili: indice di massa corporea (Hr per >/=35 vs. <20 = 2,10), fumo (Hr per >/=25 g di tabacco al giorno vs. mai fumatore= 1,52%), genere (Hr per uomini vs. donne = 1,24), reddito familiare (Hr per medio vs. basso = 0,82) e pressione arteriosa diastolica (Hr per > 100 vs. <80 mmHg = 1,34). Altri fattori di rischio cardiovascolare, tra i quali i livelli di colesterolo totale, Hdl e Ldl, dei trigliceridi e il diabete mellito non sono invece apparsi associati al Vte. Circulation, 2010;121:1896-1903

Fonte: doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili