Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(23-05-10) Livelli vitamina D inversamente correlati al lupus







Nei pazienti affetti da lupus eritematoso sistemico (Les) le concentrazioni sieriche di 25-idrossicolecalciferolo sono correlate inversamente all'attivit? della malattia, tanto che si comincia a considerare l'opportunit?, in questi casi, di ricorrere alla somministrazione routinaria di vitamina D. Questa l'ipotesi formulata in un lavoro condotto da Howard Amital, del dipartimento di Medicina interna del 'D' Meir medical centre di Kfar-Saba (Israele), e collaboratori. Sono stati raggruppati i dati relativi a 378 pazienti provenienti da varie coorti europee e israeliane ed ? stata misurata l'attivit? della loro patologia utilizzando due diversi punteggi: in 278 soggetti lo Sle disease activity 2000 (Sledai-2K) e in 100 l'European consensus lupus activity measurement (Eclam); per consentire la combinazione dei due metodi, e rendere cos? possibile l'effettuazione dei calcoli statistici sull'insieme dei dati, i punteggi sono stati convertiti in valori standardizzati (z-scores). L'ipotesi che si voleva verificare era se la vitamina D fosse in qualche modo correlata all'attivit? del Les. ? risultato che esiste una correlazione negativa significativa tra i livelli ematici di colecalciferolo e i punteggi di attivit? della patologia misurati con le scale Sledai-2K ed Eclam (coefficiente di correlazione di Pearson r = 0,12, p = 0,018). Ann Rheum Dis, 2010 May 3.

Fonte: doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili