(27-05-10) Ci sono tanti modi per essere felici
Il Premio Nobel per l'economia Daniel Kahneman insieme a un gruppo di psicologi ed epidemiologi ha collezionato migliaia di studi sulla felicit?. Lo scopo ? quello di indagare l'interazione tra cervello e sistema immunitario. Il dato fondamentale emerso ? che lo star bene psicologico ha effetti benefici sulla salute fisica. Ne ? nata la necessit? di individuare test affidabili del grado di felicit? soggettiva. L'Italia ? al 44 esimo posto nella classifica dei paesi pi? felici al mondo, ai primi posti ci sono il Costa Rica, la Repubblica Dominicana e la Giamaica. Dalla ricerca emerge che a renderci infelici contribuiscono: lo spostarsi da casa al posto di lavoro in auto da soli, l'andare a rapporto con i superiori, accompagnare il coniuge in uno shopping deciso da lui o da lei. Conta pochissimo l'essere sposati o meno, religiosi o atei, guadagnare poco o molto, avere o meno una professione di successo. A renderci felici sono soprattutto le serate tra amici a cena o solo per chiacchierare. Resta ancora da chiarire la relazione tra felicit? e sistema immunitario e quindi benessere fisico: dipende dalla concezione astratta che abbiamo della nostra felicit? oppure dall'effetto dello stare bene giorno dopo giorno.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione