(28-05-10) Dieta iperproteica e training, il diabete perde peso
Nei pazienti con diabete di tipo 2, un regime dietetico ipoenergetico ad alto contenuto proteico, combinato con un allenamento fisico della resistenza (Rt), permette di ottenere, rispetto ad altre strategie, il pi? elevato grado di perdita di peso e le modificazioni pi? favorevoli della composizione corporea. ? il risultato di una sperimentazione australiana che ha confrontato gli effetti di due diete ipocaloriche a ridotto contenuto di grassi, differenti tra loro per il rapporto carboidrati/proteine, accompagnate o meno da Rt in soggetti diabetici obesi o in sovrappeso. 83 pazienti di entrambi i sessi (et? media: 56,1+/-7,5 anni, Bmi: 35,4+/-4,6 kg/m2) sono stati assegnati in modo casuale a una dieta isocalorica e ipoenergetica con apporto carboidratico standard (Con; carboidrati:proteine:grassi 53:19:26) o ad alto contenuto protetico (Hp; 43:33:22), con o senza un programma Rt supervisionato della durata di 16 settimane. In tutto hanno completato lo studio 59 partecipanti. Si ? registrato un significativo effetto di gruppo per peso corporeo, massa grassa e circonferenza vita (Wc), con le massime riduzioni avvenute nel gruppo Hp+Rt (peso: -13,8+/-6,0 kg; massa grassa: -11,1+/-3,7 kg; Wc: -13,7+/-4,6 cm). Si ? inoltre riscontrata una lieve diminuzione generalizzata di massa magra, pressione arteriosa, livelli ematici di glucosio, insulina, HbA1C, trigliceridi, colesterolo totale e Ldl, senza differenze tra i quattro gruppi considerati (Con, Con+Rt, Hp, Hp+Rt). Diabetes Care, 2010;33(5):969-76
Fonte: Teamsalute.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione