(29-05-10) Tumore colorettale negli uomini: l?attivit? fisica migliora la sopravvivenza
Sebbene i soggetti che svolgono attivit? fisica presentino un pi? basso rischio di tumore colorettale, pochi studi hanno preso in esame il beneficio dell?esercizio fisico tra coloro che sopravvivono ad un cancro del colon e del retto. Sono stati analizzati i dati di 688 uomini con una storia di tumore del colon-retto di stadio I-III, partecipanti all?Health Professionals Follow-up Study. In questa coorte, il 50.4% svolgeva esercizio fisico settimanale pari ad almeno 18 equivalenti metabolici ore/settimana. Un aumento dell?attivit? fisica ? risultato associato ad un miglioramento della mortalit? specifica per il carcinoma colorettale ( p=0.002 per trend ) e della mortalit? generale ( p<0.001 per trend ). Gli uomini che hanno un dispendio di 27 MET ore/settimana di attivit? fisica hanno presentato un rischio ( hazard ratio ) di mortalit? specifica per il tumore del colon-retto di 0.47, rispetto agli uomini con 3 MET ore/settimana o meno di attivit? fisica. E? stato osservato che l?apparente beneficio dell?attivit? fisica era indipendente dall?et?, dallo stadio della malattia, dall?indice di massa corporea, dall?anno di diagnosi, dalla localizzazione del tumore, e dall?attivit? fisica prediagnosi. In conclusione, in un?ampia coorte di uomini con una storia di tumore colorettale non-metastatico, una maggiore attivit? fisica ? associata ad un pi? basso rischio di mortalit? sia per tumore del colon-retto sia generale. ( Xagena_2009 ) Meyerhardt JA et al, Arch Intern
Med 2009;169: 2102-2108
Link: Benessere.net
Link: MedicinaNews.it
Fonte: Onco2009
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione