Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(03-06-10) Tanta frutta ferma l'ipertensione


Tra i benefici di un elevato consumo di frutta potrebbe aggiungersi ora un effetto protettivo rispetto allo sviluppo di ipertensione arteriosa, valutata mediante misurazione della pressione arteriosa al domicilio. Il dato ? emerso da un lavoro giapponese, condotto da Megumi Tsubota-Utsugi, dell'Istituto nazionale di Salute e Nutrizione di Tokyo, e collaboratori, che hanno studiato 745 persone di et? pari o superiore a 35 anni non affette da ipertensione al basale. La loro dieta ? stata valutata attraverso un questionario validato, in 141 punti, sulla frequenza di consumo dei cibi; i partecipanti sono stati quindi suddivisi in quartili sulla base dell'apporto di frutta e verdura. Dopo un follow-up di 4 anni sono stati identificati 222 casi incidenti di ipertensione arteriosa misurata a domicilio, definita come il rilievo di valori pressori pari ad almeno 135/85 mmHg e/o l'utilizzo di farmaci antipertensivi. Previo aggiustamento per tutti i potenziali fattori confondenti, il quartile pi? alto di assunzione di frutta ? risultato associato a un rischio significativamente inferiore di futura ipertensione rilevata a domicilio (Or 0.40).

Fonte : J Hum Hypertens, 2010 May 6.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili