Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(04-06-10) Abbronzatura perfetta: il segreto ? in tavola


A cura de Il Pensiero Scientifico Editore24/05/2010


Il miglior modo per ottenere una pelle dorata e lucente non ? quello di cuocersi al sole durante le ore pi? calde della giornata, ma quello di seguire una dieta equilibrata e ricca di alcuni particolari pigmenti vegetali detti carotenoidi. Ad affermarlo ? uno studio condotto da ricercatori della Universit? di Bristol.
Il colore scuro della pelle tanto amato durante la stagione estiva ? dovuto alla presenza di due tipi di pigmenti: la melanina e i carotenoidi, spiega l'autore dello studio Ian Stephen, psicologo presso l'universit? inglese. La prima ? prodotto con l'esposizione della pelle ai raggi solari e conferisce alla cute un colore scuro, mentre i carotenoidi sono un gruppo di 600 pigmenti che donano alla pelle un colore dorato e sono contenuti in molti tipi di frutta e verdura come la zucca, la carota, l'anguria, il peperone, il pomodoro, l'albicocca e il melone.
Nell'esperimento condotto da Ian Stephen e dai colleghi, i ricercatori hanno dimostrato come una dieta ricca di questi alimenti mantenuta per un mese sia sufficiente a donare alla pelle un aspetto estetico migliore di quello ottenuto con una semplice abbronzatura. ?Abbiamo dimostrato che le persone preferiscono l'effetto dorato ottenuto con la dieta rispetto all'effetto scuro dovuto al sole?, ha dichiarato Ian Stephen.
Gli alimenti ricchi di carotenoidi hanno un caratteristico colore giallo-arancione e, oltre ai loro benefici estetici, sono molto utili all'organismo in quanto combattono i radicali liberi (i responsabili dell'invecchiamento cellulare) e aiutano a prevenire diverse malattie tra cui alcune forme di cancro. I carotenoidi, inoltre, sono le sostanze precursori della vitamina A, importante per la salute della vista, della pelle e dei capelli. Questi alimenti, quindi non dovrebbero mai mancare in tavola, specialmente nella stagione estiva.

Fonte: Skin colour gives clues to health. University of Bristol 2010.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili