(04-06-10) Psoriasi: un disturbo che fa male al sistema cardiocircolatorio
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore 19/12/2008
"? necessario stanziare pi? fondi per la ricerca sulla psoriasi, un disturbo che ha ancora troppi lati oscuri ma che, sembra sempre pi? evidente, pu? aumentare il rischio di malattie coronariche", questo l'appello lanciato dall'editoriale dell'ultimo numero della rivista American Journal of Cardiology.
La psoriasi ? una malattia cutanea cronica; ? una patologia immunitaria che provoca una accelerazione dei normali processi di sostituzione della cute e causa lesioni rosse ispessite e in rilievo coperte da placche. Mentre un tempo veniva definita "la malattia dei sani" e la si riteneva circoscritta solo al tessuto cutaneo, oggi si parla di "patologia" e ad essa si possono associare altre malattie.
I pazienti psoriasici sono stimati tra il due e il quattro per cento della popolazione: una cifra tutt'altro che bassa e, purtroppo, in aumento. Negli ultimi anni ? migliorata la capacit? diagnostica, soprattutto nei bambini.
"? nell'interesse dei pazienti che si comincino a creare delle sinergie tra diversi specialisti: medici di base, dermatologi, cardiologi sono tutte figure essenziali che devono prendere in carico questo tipo di pazienti", auspica l'editoriale pubblicato sull'American Journal of Cardiology.
Fonte: Friedewald VF et al. AJC Editor's Consensus: Psoriasis and Coronary Artery Disease.
American Journal of Cardiology 2008; 102:1631-43.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione