Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(05-06-10)Biologico, reali benefici sulla nutrizione?


Uno studio ha avanzato perplessit? sugli autentici benefici dei prodotti
provenienti da agricoltura biologica sulla nutrizione.


"Comprare biologico ? una scelta saggia"; "Vale la pena anche spendere
qualcosina in pi?, pur di avere prodotti sani"; "Almeno so cosa mangio" e cos?
via: queste sono solo alcune delle affermazioni pronunciate dai cultori del
biologico.
La loro sicurezza nei prodotti acquistati a marchio Bio potrebbe per?
vacillare dinanzi ad uno studio della London School of Hygiene and Tropical
Health in Gran Bretagna, che ha voluto mettere sotto i riflettori proprio le
precedenti ricerche inerenti i prodotti biologici ed i loro (presunti)
benefici.
Secondo la loro analisi, non vi sarebbero prove evidenti degli effetti
benefici di questa tipologia di prodotti sulla nutrizione.
I ricercatori hanno spiegato come gli studi precedentemente svolti si siano
focalizzati semplicemente sugli effetti a breve termine dei prodotti Bio,
lasciando in ombra i risultati a lungo termine sulla salute.
E' emerso come la maggior parte degli studi sull'effetto antiossidante dei
prodotti non sia stato in grado di dimostrare differenze tra il biologico e la
dieta convenzionale.
Gi? l'anno scorso il medesimo team aveva realizzato uno studio, grazie alla
quale era stato dimostrato come non vi fossero prove della presenza di maggiori
contenuti nutritivi presenti nei prodotti provenienti dall'agricoltura
biologica.
Lo studio era stato basato sull'analisi di 162 articoli pubblicati, negli
ultimi 50 anni, sull'argomento nella letteratura scientifica.
Lo studio attuale ? stato basato su un limitato numero di ricerche, 12: questo
dimostrerebbe che la ricerca su questo argomento non sia aumentata.
Il dottor Alan Dangour e i suoi colleghi hanno spiegato, in merito all'attuale
analisi: "Una scoperta sorprendente e importante ? la natura estremamente
limitata delle prove, sia in termini di numero che di qualit? degli studi".
La ricerca attuale ? stata pubblicata sull'American Journal of Clinical
Nutrition.

Fonte: Redazione GreenCity

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili