Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(06-06-10) Carenza di B12 in terapia protratta con metformina




I pazienti diabetici trattati per lungo tempo con metformina hanno un rischio
aumentato di andare incontro a una carenza di vitamina B12 (con aumento della
concentrazione ematica di omocisteina) i cui livelli andrebbero pertanto
costantemente monitorati nel corso della terapia. La raccomandazione emerge dai
risultati di un trial olandese multicentrico randomizzato placebo-controllato,
nel quale 360 pazienti con malattia di tipo 2 in terapia insulinica sono stati
trattati con 850 mg di metformina o placebo tre volte al giorno per 4,3 anni.
L'outcome primario era rappresentato dalla modificazione percentuale delle
concentrazioni di vitamina B12, acido folico e omocisteina dal basale ai mesi
4, 17, 30, 43 e 52. Rispetto al placebo, il trattamento con metformina ?
risultato associato a una riduzione media di concentrazione di vitamina B12 del
19% (P<0,001) e di acido folico del 5% (P=0,033), e a un aumento di
omocisteinemia del 5% (P=0,091). Dopo correzione per indice di massa corporea e
fumo, non si ? trovato alcun effetto significativo della metformina sulla
concentrazione dell'acido folico. Il rischio assoluto di carenza di vitamina
B12 (<150 pmol/l) al termine dello studio ? risultato di 7,2 punti percenutali
maggiore nel gruppo metformina rispetto a quello placebo, con un numero
necessario per nuocere (NNH) di 13,8 per 4,3 anni. Anche il rischio assoluto di
un basso livello di vitamina B12 (150-220 pmol/l) alla fine del trial era di
11,2 punti percentuali superiore nei soggetti trattati con metformina rispetto
al placebo, con un NNH di 8,9. I pazienti con carenza di vitamina B12 a fine
studio avevano un livello medio di omocistenemia pari a 23,7 micromol/l, da
raffrontare con i 18,1 micromol/l dei soggetti con bassi livelli di vitamina
B12 (P=0,003) e i 14,9 micromol/l di quelli con normale concentrazione (>220
pmol/l) di vitamina B12 (P<0,001 in confronto a carenza B12; P=0,005 in
confronto a basso livello B12).

BMJ, 2010; 340:c2181

Fonte: doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili