Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(08-06-10) Il trattamento per lungo periodo con i bifosfonati potrebbe essere associato a fratture atipiche del femore ( 2010 )




I bifosfonati sono sotto inchiesta da parte dell?FDA ( Food and Drug
Administration ) per la possibile associazione con la frattura del femore.

I bifosfonati sono impiegati per prevenire e trattare l?osteoporosi nelle
donne in postmenopausa. Questi farmaci agiscono bloccando parzialmente il
processo naturale di rimozione e di ricostruzione del tessuto osseo.

Nel corso dell?Annual Meeting dell?American Academy of Orthopaedic Surgeons
sono stati presentati due studi clinici, che hanno mostrato che i bifosfonati
possono influenzare negativamente la qualit? dell?osso e aumentare il rischio
di fratture atipiche del femore, quando impiegati per 4 o pi? anni.

Uno studio, compiuto da Ricercatori della Columbia University, ha confrontato
la struttura ossea di 61 donne in postmenopausa affette da osteoporosi, che
stavano assumendo i bifosfonati per un periodo minimo di 4 anni, con quella di
50 pazienti che stavano assumendo supplementi di Calcio e Vitamina-D.
Le pazienti trattate con bifosfonati hanno presentato miglioramenti precoci
dell?osteoporosi, ma dopo 4 anni di continua terapia ? emerso un declino dell?
integrit? della struttura ossea.

Il secondo studio, condotto da Ricercatori dell?Hospital for Special Surgery
di New York, ha preso in esame campioni di osso di 21 donne in postmenopausa,
trattate per fratture al femore. Tra queste, dodici presentavano una storia di
trattamento con bifosfonati per una media di 8.5 anni.
Lo studio ha trovato che le persone che avevano assunto i bifosfonati
presentavano una riduzione dell?eterogenicit? del tessuto osseo, rispetto alle
donne che non avevano assunto questi farmaci.

Un?indagine dell?FDA ( Food and Drug Administration ) sui dati finora
disponibili non ha evidenziato una chiara relazione tra rischio di fratture
atipiche del femore e l?impiego di bifosfonati.
L?FDA, pertanto, ha invitato i medici a continuare a seguire le
raccomandazioni presenti nelle schede tecniche dei vari bifosfonati, avvertendo
i pazienti di segnalare qualsiasi dolore all?anca o alla coscia. ( Xagena2010 )

Fonte: American Academy of Orthopaedic Surgeons - Annual Meeting, 2010


Endo2010 Farma2010

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili