(10-06-10) Carne rossa ?assolta?: se non lavorata il cuore ? al sicuro
La bistecca? Non fa male al cuore. Il salame e l'hot-dog, invece, s?. A
correggere il tiro rispetto all'oramai diffusa convinzione che la carne non sia
amica del cuore ? una ricerca della Harvard School of Public Health, pubblicata
sulla rivista Circulation. La carne rossa in s?, infatti, non sarebbe
responsabile dell'aumento di rischio di malattie cardiache e diabete di tipo 2,
ma soltanto quella lavorata, come gli insaccati. Questi, infatti, contengono
quattro volte pi? sale e il 50% in pi? di nitrati: sarebbero loro a mettere a
rischio il nostro muscolo pi? prezioso.
Secondo lo studio, che ha condotto una metanalisi su circa un milione e
duecentomila individui che avevano partecipato a circa venti studi, il rischio
cardiovascolare aggiunto derivante dalla carne lavorata sarebbe davvero
rilevante. Si parla, infatti, di un 42% di rischio in pi? per il cuore e del
19% per il diabete di tipo 2.
?? la prima volta - ha affermato Renata Micha, coordinatrice dello studio -
che si fa una distinzione tra carni lavorate e carne rossa, comprendendo in
quest'ultima categoria manzo, agnello, maiale, selvaggina ma anche hamburger.
In base a i nostri studi, una porzione a settimana di carne, o anche meno, ?
associata ad un rischio relativamente basso?.
?Si tratta comunque di un'assoluzione parziale - precisa per? Furio Brighenti,
ordinario di alimentazione e nutrizione umana all'universit? di Parma - Come
per tutte le metanalisi di studi osservazionali, anche in questo studio
assoluzioni e condanne sono su via indiziaria, non essendo per definizione
possibile trovare causalit? ma solo associazione tra esposizione e malattia?.
La parola d'ordine ? dovr? sempre rimanere, dunque, ?moderazione?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione