Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(14-06-10) Pazienti disubbidienti





Il malato? Sar? anche paziente, spesso per? non ? diligente: trascura di
assumere i farmaci prescritti con la regolarit? necessaria, oppure non segue i
consigli del suo medico a proposito di dieta, attivit? fisica o sigarette.
Nella lingua di chi indossa il camice bianco si chiama "mancata aderenza alla
terapia" e negli ultimi anni in molti si sono messi a studiarla con attenzione.

La dimensione del fenomeno
Un'indagine pubblicata di recente sulla rivista Circulation, per esempio, ha
fornito alcuni ragguagli sulla dimensione del fenomeno: i ricercatori hanno
selezionato un campione di quasi 19mila pazienti di 40 diversi paesi, tutti
reduci da un infarto, e hanno messo alla prova la loro "diligenza" a un mese
dalla dimissione ospedaliera. I risultati? I farmaci prescritti per
fluidificare il sangue erano assunti regolarmente da quasi tutto il campione.
Poi a scendere: solo sette su dieci prendevano gli altri medicinali indicati
(statine o antipertensivi), solo due fumatori su tre avevano accolto il
consiglio di mettere via le sigarette e pi? di un malato su quattro rivelava di
non aver modificato regime alimentare o attivit? fisica. ?In realt? la
percentuale dei disubbidienti potrebbe essere anche maggiore? ? il commento di
Clara Chow, la ricercatrice canadese che ha coordinato il lavoro ?perch? i dati
si basano semplicemente sulle risposte del malato a un questionario?. Per i
medici di famiglia italiani la ricerca offre soltanto conferme.

Le diverse tipologie
?Che si tratti di farmaci, consigli o altro? ? il parere di Claudio Cricelli,
presidente della Societ? italiana di medicina generale (Simg) ?la mancata
aderenza alle terapie rappresenta un problema cos? importante da farci ritenere
che in alcune patologie croniche possa spiegare molte volte perch? una cura non
d? i risultati attesi. Noi della Simg stiamo lavorando ai dati raccolti dalla
rete dei nostri medici e tra qualche mese forniremo una mappa dettagliata del
fenomeno, anche per misurarne il peso in termini economici. La mancata aderenza
alle terapie, infatti, comporta uno spreco di risorse che il Servizio sanitario
oggi non pu? pi? permettersi?. Per Cricelli, in ogni caso, si pu? azzardare un
identikit del paziente "negligente": ?C'? il paziente scettico o testardo, un
comportamento che si riscontra pi? frequentemente nei pi? giovani. E poi c'? il
paziente affetto da una malattia che non ha sintomi e quindi non invita alla
scrupolosit?: si dimentica di prendere le medicine quando dovrebbe, avanza le
scatolette ancora mezze piene e cos? via. ? in patologie come l'ipertensione o
le ipercolesterolemie che si registrano i casi pi? frequenti di mancata
aderenza alle terapie. Con i pazienti del primo tipo si pu? fare poco, con
quelli del secondo c'? da lavorare. Ma in ogni circostanza conta tantissimo il
rapporto di fiducia che il medico riesce a instaurare?

Fonte: dica33


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili