(16-06-10) Il cervello dei neonati ha bisogno di omega-3 per svilupparsi
Supplementi di DHA per le donne che allattano al seno
L?Acido docoesaenoico (DHA) si ritiene essere un componente essenziale per il
cervello e le guaine di rivestimento e protezione del sistema nervoso e, di
conseguenza, indispensabile per la crescita e lo sviluppo del cervello dei
bambini. In particolare quello dei nati prematuri che non potendo godere del
terzo trimestre nella pancia della mamma, non possono beneficiare degli acidi
grassi che si accumulano nei tessuti; ossia del DHA che ha un ruolo chiave
nello sviluppo del suo cervello in formazione. In pi?, tenuto conto che il loro
sistema gastrointestinale in genere ? ancora immaturo, i problemi di salute
possono aumentare il rischio di malnutrizione.
Per comprendere come una carenza di DHA (omega-3) avesse un impatto sulla
salute dei neonati prematuri e come, nel caso, le madri che allattano al seno
dovessero integrare questo acido grasso, i ricercatori canadesi del Centre
Hospitalier Universitaire de Qu?bec, guidati dalla professoressa Isabelle Marc
dell?Universit? di Laval in Quebec, hanno condotto uno studio su 12 un gruppo
di madri che pensavano di allattare al seno il proprio bambino una volta nato.
Queste neomamme sono state oggetto di una supplementazione ad alto dosaggio di
DHA dalla 29ma settimana dal concepimento (o anche prima) fino alla 36ma
settimana.
Durante il periodo e fino al parto, sono stati misurati i livelli nel latte
materno del DHA, allo stesso modo sono stati analizzati i lipidi plasmatici sia
nella mamma che nel bambino.
La supplementazione ? durata fino a 49 giorni dopo il parto pretermine e i
dati sono stati confrontati con un altro gruppo di controllo di madri con parti
pretermine che, invece, non avevano assunto il DHA durante l?allattamento.
I risultati delle analisi hanno mostrato che i livelli di DHA nel latte
materno delle madri che hanno ricevuto gli integratori sono stati quasi 12
volte superiore ai livelli nel latte delle madri nel gruppo di controllo.
Inoltre, le concentrazioni plasmatiche di DHA nelle madri e neonati nel gruppo
oggetto della supplementazione sono state 2-3 volte superiori a quelle del
gruppo di controllo.
?I risultati hanno suggerito che una precoce supplementazione con DHA nell?
allattamento in mamme con una dieta povera di DHA ? riuscita ad aumentare lo
stato di DHA in neonati molto prematuri?, ha dichiarato la dottoressa Marc.
?I nostri risultati sottolineano l?urgente necessit? di affrontare le
raccomandazioni dietetiche per l?assunzione di DHA durante la lattazione delle
madri di neonati pretermine per raggiungere il livello ottimale di DHA nel
latte che deve essere offerto al bambino per una crescita ottimale e lo
sviluppo neurologico, in quanto il contenuto di DHA nel latte materno delle
madri che non consumano pesci durante questo periodo ? molto probabilmente
insufficiente?, ha concluso Marc.
I risultati dello studio sono stati presentati il primo maggio alla riunione
annuale della Pediatric Academic Societies (PAS) a Vancouver, Canada.
(lm&sdp)
Fonte: lastampa.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione