(17-06-10)Malattie del cuore: prevenirle con dentifricio e spazzolino
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore 28/05/2010
Lavarsi i denti almeno due volte al giorno ? utile a mantenere una corretta salute orale, ma anche a prevenire numerosi disturbi cardiaci. A dimostrarlo ? stata una ricerca pubblicata sull?autorevole British Medical Journal.
? noto che le infiammazioni dell?organismo, incluse quelle della bocca e delle gengive, hanno un ruolo cruciale nel favorire l?occlusione delle arterie e possono spianare la strada all?insorgenza di eventi cardiaci pi? o meno gravi. Nello studio attuale condotto da ricercatori dello University College di Londra, ? stato analizzato per la prima volta il legame tra l?igiene dentaria e la salute del cuore in un campione di 11.000 soggetti adulti presi in presi in esame per un periodo di tempo di 8 anni.
Nel corso di questo tempo, 555 di loro hanno sofferto di eventi cardiovascolari anche seri, come infarti del miocardio e ictus, che si sono rivelati fatali in 170 casi. Prendenedo in considerazione fattori come l?obesit?, la dedizione al fumo e la storia familiare di eventi cardiovascolari, i ricercatori hanno concluso che coloro che si lavavano i denti per almeno due volte al giorno andavano incontro a un rischio di disturbi cardiaci inferiore del 70% rispetto a chi aveva una scarsa igiene orale.
?Se non ti lavi i denti, la tua bocca pu? essere infettata da batteri che possono causare infiammazioni?, ha affermato Judy O?Sullivan della British Heart Foundation. ?Tuttavia ? continua l?esperto ? questa situazione ? complicata dal fatto che una scarsa igiene orale ? spesso associata ad altri fattori di rischio ben noti come il fumo di sigaretta o una dieta non equilibrata?. Tutte abitudini che andrebbero eliminate per mantenere sempre il cuore in perfetta salute.
Fonte: De Oliveira C et al. Toothbrushing, inflammation, and risk of cardiovascular disease: results from Scottish Health Survey. BMJ 2010;340:c2451
stefano massarelli ( yahoo salute.it)
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione