Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(17-06-10)Malattie del cuore: prevenirle con dentifricio e spazzolino




A cura de Il Pensiero Scientifico Editore 28/05/2010

Lavarsi i denti almeno due volte al giorno ? utile a mantenere una corretta salute orale, ma anche a prevenire numerosi disturbi cardiaci. A dimostrarlo ? stata una ricerca pubblicata sull?autorevole British Medical Journal.
? noto che le infiammazioni dell?organismo, incluse quelle della bocca e delle gengive, hanno un ruolo cruciale nel favorire l?occlusione delle arterie e possono spianare la strada all?insorgenza di eventi cardiaci pi? o meno gravi. Nello studio attuale condotto da ricercatori dello University College di Londra, ? stato analizzato per la prima volta il legame tra l?igiene dentaria e la salute del cuore in un campione di 11.000 soggetti adulti presi in presi in esame per un periodo di tempo di 8 anni.
Nel corso di questo tempo, 555 di loro hanno sofferto di eventi cardiovascolari anche seri, come infarti del miocardio e ictus, che si sono rivelati fatali in 170 casi. Prendenedo in considerazione fattori come l?obesit?, la dedizione al fumo e la storia familiare di eventi cardiovascolari, i ricercatori hanno concluso che coloro che si lavavano i denti per almeno due volte al giorno andavano incontro a un rischio di disturbi cardiaci inferiore del 70% rispetto a chi aveva una scarsa igiene orale.
?Se non ti lavi i denti, la tua bocca pu? essere infettata da batteri che possono causare infiammazioni?, ha affermato Judy O?Sullivan della British Heart Foundation. ?Tuttavia ? continua l?esperto ? questa situazione ? complicata dal fatto che una scarsa igiene orale ? spesso associata ad altri fattori di rischio ben noti come il fumo di sigaretta o una dieta non equilibrata?. Tutte abitudini che andrebbero eliminate per mantenere sempre il cuore in perfetta salute.

Fonte: De Oliveira C et al. Toothbrushing, inflammation, and risk of cardiovascular disease: results from Scottish Health Survey. BMJ 2010;340:c2451
stefano massarelli ( yahoo salute.it)

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili