(25-06-10) Lattosio, revisione delle dosi massime
La maggior parte delle persone con presunto malassorbimento o intolleranza al
lattosio pu? tollerare l'assunzione di 12-15 grammi di zucchero. Allo stato
attuale, per?, sono necessari ulteriori studi per valutare l'efficacia del
trattamento per i casi reali di intolleranza al lattosio. Queste le conclusioni
cui sono giunti Aasna Shaukat, dell'university of Minnesota school of public
health di Minneapolis, e collaboratori, dopo aver effettuato una revisione
sistematica degli studi randomizzati controllati in lingua inglese che hanno
coinvolto pazienti con malassorbimento o intolleranza al lattosio, pubblicati
nel periodo compreso tra il 1967 e il 2009. La revisione, l'estrazione dei dati
e la valutazione della qualit? degli studi si sono basate sul lavoro
indipendente di tre ricercatori. In totale 36 studi randomizzati hanno
soddisfatto i criteri di inclusione della review: di questi 26 studi
riguardavano integratori di lattasi, latte idrolizzato, prodotti con lattosio
rimosso per ultrafiltrazione e soluzioni private di lattosio, sette i
probiotici, due la somministrazione di lattosio a dosi incrementali per
favorire l'adattamento del colon, e uno l'impiego dell'antibiotico rifaximina.
Il primo dato emerso dall'analisi ? che dosi di 12-15 grammi di lattosio,
equivalenti a un bicchiere di latte, sono ben tollerate dalla maggior parte dei
soggetti adulti esaminati. L'evidenza a supporto dell'efficacia nella riduzione
dei sintomi del latte o delle soluzioni a ridotto contenuto di lattosio (0-2
grammi), ? stata giudicata insufficiente una volta confrontata con dosi di
lattosio superiori a 12 grammi. Le evidenze di efficacia sono insufficienti
anche per probiotici, adattamento del colon e altri agenti. Lo studio riconosce
alcuni limiti, tra cui il fatto che la maggior parte degli studi ha arruolato
pazienti con malassorbimento piuttosto che intolleranza al lattosio. L'articolo
? liberamente consultabile in full-text sul sito di Annals of internal
medicine.
Ann Intern Med, 2010 Apr 19. [Epub ahead of print]
fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione