(27-06-10) Sclerosi multipla: liberare le giugulari ostruite
Descrizione e modalit? di aggiornamento
Il direttore del Centro malattie vascolari dell'universit? di Ferrara, Paolo
Zamboni lavora da un paio d'anni ad una sperimentazione su pazienti affetti da
sclerosi multipla operandoli con angioplastica con palloncino, cos? da liberare
le vene del collo. Su Facebook sono quattro mila gli iscritti alla pagina nata
con lo scopo di creare opinione affinch? il dottor Paolo Zamboni vinca il
premio Nobel per la medicina. Nel mondo questa tecnica ? conosciuta come "the
Big idea".
Con un esame all'ecodoppler, Zamboni si rese conto che spesso i malati di
sclerosi multipla avevano le giugulari ostruite. La Ccsvi (insufficienza venosa
cronica cerebro-spinale) ? stata scoperta proprio da Zamboni e da Fabrizio
Salvi, neurologo dell'ospedale Bellaria di Bologna. Liberando le vene, con un
intervento poco invasivo in day hospital, c'? la concreta possibilit? di
rimuovere una delle cause della malattia.
?Nessuno promette la guarigione dalla sclerosi multipla - mette in chiaro
Zamboni - ma si ? visto che le persone che ne sono affette, dal 60 al 100%,
hanno la Ccsvi?. In Italia sono 130 i pazienti trattati negli ultimi due anni
di ricerche e di interventi. Stati Uniti e Canada saranno al fianco del gruppo
di medici emiliani nella sperimentazione randomizzata, che si estender? alla
Marche, al Veneto e al Piemonte. Lo studio verr? effettuato su gruppi, per
regione, di 240 persone, di cui la met? malate. Una parte dei pazienti verr?
operata, l'altra funger? da gruppo di controllo. Il costo sar? di circa 200
mila euro per regione. La Aism dedica alla "Big idea" di Zamboni uno speciale
sul proprio sito. E ci sono associazioni come SMuovilavita di Vicenza pronte
alla sperimentazione. Le Marche saranno la prima regione ad avere un
protocollo.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione