(01-07-10) Fifa ammonita per gli sponsor dei mondiali
Mentre gli occhi di mezzo mondo sono puntati sul Mondiale di calcio, il World
cancer research fund ammonisce la Fifa con un simbolico cartellino giallo. Per
un fallo di sponsorizzazione, tanto per restare nella metafora calcistica:
secondo l'associazione, infatti, una manifestazione sportiva di dimensioni
planetarie dovrebbe rappresentare un'occasione preziosa per diffondere e
promuovere stili di vita pi? sani. Cos? invece non sembra accadere per i
Mondiali sudafricani, che hanno per principali sponsor marche come Coca-Cola,
McDonald's e Budweiser.
Il timore del World cancer research fund, in sostanza, ? che manifesti e
pubblicit? connesse all'evento finiscano per influire negativamente sulla dieta
dei pi? giovani. ?Quando si tratta di lotta all'obesit? infantile il calcio pu?
rappresentare un valido alleato? ? il parere di Teresa Nightingale, general
manager dell'organizzazione ?sono sicura che molti bambini saranno ispirati da
campioni del calibro di Rooney e Messi. ? un vero e proprio autogol per la Fifa
il fatto che tra gli sponsor ci siano aziende notoriamente conosciute per i
loro prodotti non salutari?. Poich? per? per questi Mondiali tornare indietro
non ? pi? possibile, Nightingale chiede alla Fifa di impegnarsi per il futuro
di non ripetere l'errore commesso in Sudafrica.
Fonte: nutrizione33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione