Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(02-07-10) Vegetali verdi e gialli ottimi in et? prescolare





Se seguite a partire dall'et? prescolare, le diete ricche di vegetali di
colore verde e giallo e povere di alimenti sottoposti a frittura favoriscono
nei bambini una salutare acquisizione di massa grassa e ossea. L'obesit? e
l'osteoporosi - spiegano Karen Wosje e collaboratori del Cincinnati children's
hospital medical center (Stati uniti) - originano nell'infanzia ed entrambe
sono influenzate dall'apporto dietetico e dall'attivit? fisica. Mancano ancora
informazioni per? sui costituenti della dieta in grado di favorire una bassa
massa grassa e un'elevata massa ossea. Per questo motivo gli autori hanno
seguito 325 bambini di et? compresa tra 3,8 e 7,8 anni attraverso 13 visite
effettuate in 4 anni separati di studio. ? stato cos? possibile identificare i
patterns dietetici correlati alla massa grassa e ossea misurate ogni anno
attraverso assorbimetria a raggi X a doppia energia. Le covariabili prese in
considerazione hanno incluso razza, sesso, peso corporeo, apporto energetico,
apporto di calcio, attivit? fisica misurata mediante accelerometria, e il tempo
passato a guardare la televisione e a giocare all'aperto. Questi i risultati
riportati dai clinici americani: il pattern dietetico caratterizzato da un
consistente apporto di vegetali verdi (dark-green) e gialli (deep-yellow) ?
correlato allo sviluppo di una bassa massa grassa e di un'elevata massa ossea;
un alto apporto di carne sottoposta a procedimenti industriali correla con
un'elevata massa ossea e un consumo eccessivo di alimenti fritti con un'elevata
massa grassa.

Am J Clin Nutr. Epub ahead of print 2 giugno 2010

Fonte: nutrizione33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili