(04-07-10) Anoressici gi? a 10 anni
Descrizione e modalit? di aggiornamento
Diminuisce l'et? della prima diagnosi di disturbi alimentari e si arriva fino
ai 10 anni per anoressia o bulimia, pazienti ?scheletrini? battezzati cos? da
Alberto Ugazio, presidente della Societ? italiana di pediatria. Il ministro
della Giovent? Giorgia Meloni e il sottosegretario alla Salute Francesca
Martini, hanno presentano il progetto Le buone pratiche di cura nei disturbi
del comportamento alimentare e la mappa dei centri di cura.
Sono tre milioni gli italiani che soffrono di bulimia o anoressia. Di questi,
circa 2 milioni sono donne tra i 13 e i 35 anni (il 5% della popolazione).
?Sono disturbi, come sappiamo - commenta il ministro Meloni - a prevalenza
femminile, ma i dati nuovi ci rivelano che anche altre fasce sono ormai state
colpite. Mi riferisco agli uomini, ai bambini e agli ultraquarantenni. Esistono
infatti persone che, anche in et? adulta, si trovano a fronteggiare una simile
patologia?. E' nato un sito, www.timshel.it, per dare informazioni, consigli e
spiegazioni sui disturbi alimentari. ?Un sostegno - aggiunge la Meloni - per
far vedere che un altro modo di pensare il proprio corpo ? possibile?. Un sito
che ha registrato mille iscritti in nove mesi e 70 mila accessi ai forum anche
grazie al linguaggio pi? vicino possibile a quello dei giovanissimi.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione