Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(09-07-10)Voglia di cibi dolci? La colpa ? di un ormone





A cura de Il Pensiero Scientifico Editore
24/06/2010
Al cuor non si comanda e tantomeno allo stomaco quando ha voglia di cioccolata. Ma il desiderio ardente di cibi dolci potrebbe essere represso, un giorno, attraverso una semplice iniezione in grado di bloccare l?attivit? di un ormone, come ha mostrato una ricerca presentata al meeting annuale della Endocrine Society tenutosi a San Diego, in California.
Il ghrelin ? da tempo noto come l?ormone responsabile della sensazione di fame, ma il presente studio condotto da ricercatori dell?Imperial College di Londra ha mostrato come, in realt?, non ? semplicemente una sensazione di fame quella indotta dal ghrelin, ma pi? una smania di cibi ad alto contenuto calorico, come i dolci appunto.
Nel loro esperimento, i ricercatori coordinati da Tony Goldstone hanno sottoposto 18 soggetti adulti alla visione di differenti tipi di cibo in tre diverse mattine: una volta dopo aver saltato la colazione e due volte 90 minuti dopo aver fatto colazione. Dopo il pasto della mattina, alcuni soggetti hanno ricevuto un?iniezione di acqua e sali minerali mentre agli altri ? stato iniettato l?ormone ghrelin.
Dai risultati ? emerso che i soggetti sottoposti all?iniezione di ghrelin tendevano a desiderare pi? ardentemente degli altri i cibi ad alto contenuto calorico, mente gli alimenti pi? leggeri erano preferiti allo stesso modo dai diversi gruppi di soggetti. Il ghrelin ?sembra alterare il desiderio degli alimenti ricchi di calorie piuttosto che di quelli poveri di calorie?, sottolinea Tony Goldstone.
Bloccare l?attivit? di questo ormone con una semplice pillola, pertanto, potrebbe rappresentare una strategia efficace per rispettare i limiti imposti da una dieta dimagrante o semplicemente per mantenersi in forma. E questa strategia sembra aver gi? attirato l?attenzione di diverse compagnie farmaceutiche che, secondo Goldstone, sono gi? all?opera per mettere a punto la prima pillola in grado di abbattere la voglia di dolce.

Fonte: The Endocrine Society's Annual Meeting. San Diego, California, 10-13 giugno 2010.
stefano massarelli ( yahoo salute)

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili