(11-07-10) Ca mammario, lieve aumento da antipertensivi
Nelle pazienti in terapia antipertensiva a lungo termine (almeno cinque anni)
si osserva un lieve aumento del rischio di cancro mammario invasivo:
l'incremento del rischio per? appare limitato alle donne pi? giovani e al
tumore con stato recettoriale estrogenico positivo (Er+). Questo il verdetto
del California teachers study, un ampio studio prospettico effettuato sui dati
di 114.549 donne ipertese e in terapia antipertensiva "lifetime" regolare: fra
queste pazienti nel periodo compreso tra il 1995 e il 2006 sono stati
diagnosticati 4.151 tumori invasivi della mammella. Informazioni addizionali
sull'impiego di farmaci antipertensivi sono state raccolte su 73.742 donne nel
2000-2001, di cui 1.714 hanno poi sviluppato cancro mammario. Lo studio,
firmato da Joan Largent e dai suoi collaboratori del college of Health
sciences, university of California Irvine, mostra un modesto aumento del
rischio del tumore invasivo nelle donne in terapia antipertensiva da almeno
cinque anni rispetto alle donne che non hanno fatto uso di farmaci
antipertensivi (Rr 1,18). Questo aumento di rischio appare confinato ai tumori
Er (Rr 1,21) e alle donne in pre e peri-menopausa (Rr 1,58).
Cancer Causes Control, 2010 Jun 6. [Epub ahead of print]
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione