Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(12-07-10) Meno stress migliora la chemioterapia





Ridurre lo stress durante i trattamenti per la cura del carcinoma mammario
rinforza il sistema immunitario della donna e migliora la qualit? di vita,
garantendo una sopravvivenza pi? lunga. Un supporto psicologico permette di
raggiungere questo obiettivo, come dimostrato in un trial clinico statunitense
condotto su 227 pazienti che avevano gi? avuto un episodio tumorale localizzato
al seno. In particolare, si ? evidenziato che le donne, se inserite in un
gruppo di supporto nel quale si insegnava a gestire gli stati emotivi
stressanti, attraverso tecniche di rilassamento e ad affrontare in modo
"positivo" la gestione della malattia, godevano di una aspettativa di vita
maggiore di sei mesi rispetto alle pazienti che non si sottoponevano a percorsi
terapeutici basati sul sostegno psicologico. Due le evidenze concrete che
sottolineano l'importanza della psicoterapia nelle pazienti con tumore al seno.
La prima: nel corso di un anno, incontri settimanali con lo psicologo, nei
quattro mesi iniziali e poi mensili riducono del 45% la probabilit? di recidiva
del tumore al seno rispetto alle donne che non usufruivano di questo
trattamento. La seconda: tra le 62 donne arruolate nello studio che hanno
ripresentato il carcinoma mammario, quelle che venivano sottoposte a regolari
incontri con lo psicologo hanno visto ridotta del 59% la probabilit? di morire
entro la fine del trial annuale. ?Si pu? quindi affermare - conclude Barbara
Andersen, psicologa dell'Ohio State University di Columbus - che intervenire
sugli stati emotivi non ? efficace solo sulla salute mentale, ma anche
sull'aspettativa di vita e sulla probabilit? di ricomparsa del tumore della
mammella?.

Fonti
Clinical Cancer Research 2010; 16 (12): 3270-3278
dica33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili