(19-07-10) Troppi soft drink in chi ha problemi di salute mentale
Emerge un'associazione positiva tra il consumo di bevande analcoliche
zuccherate e gassate (soft drink) e i problemi di salute mentale. Il dato ?
prodotto da una ricerca effettuata da un gruppo di ricercatori dell'universit?
di Adelaide, in Australia, capeggiati da Zumin Shi. I risultati del lavoro, che
ha coinvolto 4.741 soggetti di et? superiore a 16 anni, sono stati pubblicati
su Public health nutrition. L'indagine, basata su interviste telefoniche
mensili, ha evidenziato che alti consumi di soft drink sono strettamente
correlati a depressione, problemi correlati allo stress, disturbi mentali in
corso, distress psicologico e ideazione suicidaria ma non all'ansia. Nel
dettaglio, il 12,5% del campione esaminato consumava pi? di mezzo litro di soft
drink al giorno, mentre, complessivamente, nel 24% di chi riportava idee
suicidarie il consumo di soft drink era ancora maggiore. All'analisi
multivariata, previo aggiustamento per i fattori sociodemografici e lo stile di
vita, ? emerso che in chi beve pi? di mezzo litro di bevande analcoliche
zuccherate e gassate al giorno il rischio di depressione, problemi correlati
allo stress, disturbi mentali in corso, distress psicologico e ideazione
suicidaria ? maggiore del 60% rispetto a chi non consuma questo tipo di
bevande.
Public Health Nutr, 2010; 13(7):1073-9
Fonte: nutrizione33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione