Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(20-07-10) Nelle donne, Bmi correlato a vita sessuale





Emerge una correlazione tra indice di massa corporea, comportamento sessuale
ed eventi avversi nell'ambito della sessualit?: le donne obese sono meno
propense a rivolgersi ai servizi sanitari per la contraccezione e incorrono in
un maggior numero di gravidanze non pianificate. In generale, in queste donne
la prevenzione della gravidanza non desiderata costituisce un problema
importante per la salute riproduttiva. Gli operatori sanitari, pertanto, devono
essere consapevoli delle diverse sensibilit? legate al peso corporeo e al
genere quando erogano i servizi per la tutela della salute sessuale. Non ha
dubbi il team guidato da Nathalie Bajos, del Centro per la ricerca in
epidemiologia e salute della popolazione (Cesp) e dell'Istituto nazionale di
sanit? e ricerca medica (Inserm) di Kremlin Bicetre (Francia), nel trarre le
conclusioni della propria indagine: gli autori hanno seguito 5.535 donne e
4.635 uomini, appartenenti a diverse categorie (Bmi normale, sovrappeso,
obesit?). Le probabilit? che le donne obese riferissero la presenza di un
partner sessuale nei 12 mesi precedenti lo studio sono risultate inferiori a
quelle registrate nelle normopeso. Gli uomini obesi, invece, hanno asserito con
minore frequenza di aver avuto pi? di un partner sessuale rispetto ai normopeso
ed era pi? probabile che lamentassero disfunzioni erettili. Una disfunzione
sessuale non sembra invece associarsi al Bmi tra le donne ma quelle obese di
et? inferiore a 30 anni sono apparse meno propense a rivolgersi ai servizi
sanitari per la contraccezione o a usare contraccettivi orali: il risultato ?
che avevano maggiori probabilit? di riferire una gravidanza non desiderata.

Bmj. 2010; 340:c2573

Fonte: doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili