Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(22-07-10) Memoria, la ?ginnastica mentale? funziona poco





Esercizio fisico, buon sonno, alimentazione. Da decenni, questi sono i
principi cardine attorno a cui ruota la medicina nel campo dell'?allenamento? e
sviluppo della memoria. Considerazioni generiche che fanno capo alla stessa
convinzione: ci? che fa bene al cuore fa bene anche al cervello. Un buona
irrorazione del sangue, infatti, aiuta il compito dei neuroni. Ma oltre a
questo, ? ancora mistero.

In un epoca sempre pi? afflitta dai problemi della senilit?, da malattie come
l'Alzheimer che distruggono la memoria, e dove giochi e dispositivi elettronici
per la ?ginnastica della memoria? generano un business di 80 milioni di euro,
le richieste di certezze scientifiche in proposito si fanno sempre pi?
insistenti. Hanno cercato di rispondervi due studi scientifici: uno pubblicato
su Nature e uno dalla rivista Alzheimer's & Dementia.

Entrambe le ricerche hanno indagato su di quiz, enigmistica e calcoli, e sul
loro effetto sulla ?freschezza? mentale e sul rafforzamento della memoria. I
risultati non sono per? stati lusinghieri. Si ? infatti osservato che chi
?gioca? con la memoria diventa pi? abile nello svolgere il compito in
questione, ma registra particolari miglioramenti nella memoria generale.
Campioni di enigmistica e maghi del calcolo mentale continuano a dimenticarsi
le chiavi di casa. Meglio sarebbe dedicarsi ad un'attivit? meno specifica, pi?
coinvolgente per diverse aree del cervello, come imparare una lingua. Ma
dell'elisir per mantenere il cervello in forma, ancora non si vede nemmeno
l'ombra.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili