(23-07-10) Ingrassare dopo i 50 alza il rischio diabete
L'eccesso di peso ? uno dei fattori di rischio maggiori per l'insorgenza di
diabete di tipo 2 in soggetti di giovane e mezza et?. Fino a oggi, per?,
mancavano dati statistici di rilievo nei soggetti pi? anziani, dai 65 anni in
su. Ecco allora che i risultati di questo studio prospettico statunitense,
durato diciotto anni e condotto su 4.193 potenziali pazienti, offrono un quadro
di grande interesse. Il campione ? stato sottoposto a misurazione del peso
corporeo totale e distribuzione del grasso all'inizio dello studio e poi ogni
tre anni, per un periodo medio di 12,4 anni. L'eventuale presenza di diabete
veniva misurata costantemente e se ne conclamava la comparsa con glicemia a
digiuno superiore a 126 mg/dL. Durante questo lasso di tempo, si sono
registrati 339 nuovi casi diabete di tipo 2. La valutazione dell'incremento
ponderale e la localizzazione dei chili in eccesso ha dimostrato che c'? un
legame stretto e documentabile tra chi ingrassa e l'insorgenza della malattia,
che pu? addirittura triplicare il rischio di diabete nei soggetti che, a
partire dai cinquant'anni, hanno accumulato nove o pi? chili. ?Inoltre se i
chili in eccesso si concentrano nella zona addominale il rischio ? ancora
maggiore? conclude Mary Biggs, ricercatrice dell'universit? di Washington.
?Questo studio evidenzia quindi che ingrassare rappresenta un fattore di
rischio di insorgenza di diabete a ogni et? e interessa tutti senza
distinzioni, over 65 compresi?.
Fonti :
JAMA. 2010 Jun 23;303(24):2504-12
dica33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione