Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(23-07-10) Ingrassare dopo i 50 alza il rischio diabete




L'eccesso di peso ? uno dei fattori di rischio maggiori per l'insorgenza di
diabete di tipo 2 in soggetti di giovane e mezza et?. Fino a oggi, per?,
mancavano dati statistici di rilievo nei soggetti pi? anziani, dai 65 anni in
su. Ecco allora che i risultati di questo studio prospettico statunitense,
durato diciotto anni e condotto su 4.193 potenziali pazienti, offrono un quadro
di grande interesse. Il campione ? stato sottoposto a misurazione del peso
corporeo totale e distribuzione del grasso all'inizio dello studio e poi ogni
tre anni, per un periodo medio di 12,4 anni. L'eventuale presenza di diabete
veniva misurata costantemente e se ne conclamava la comparsa con glicemia a
digiuno superiore a 126 mg/dL. Durante questo lasso di tempo, si sono
registrati 339 nuovi casi diabete di tipo 2. La valutazione dell'incremento
ponderale e la localizzazione dei chili in eccesso ha dimostrato che c'? un
legame stretto e documentabile tra chi ingrassa e l'insorgenza della malattia,
che pu? addirittura triplicare il rischio di diabete nei soggetti che, a
partire dai cinquant'anni, hanno accumulato nove o pi? chili. ?Inoltre se i
chili in eccesso si concentrano nella zona addominale il rischio ? ancora
maggiore? conclude Mary Biggs, ricercatrice dell'universit? di Washington.
?Questo studio evidenzia quindi che ingrassare rappresenta un fattore di
rischio di insorgenza di diabete a ogni et? e interessa tutti senza
distinzioni, over 65 compresi?.

Fonti :
JAMA. 2010 Jun 23;303(24):2504-12
dica33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili