Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(24-07-10)Secondo uno studio britannico non ? la sedentariet? a causare l?obesit? nei bambini





Non ? la sedentariet? ad aumentare il rischio di obesit? nei bambini, ma al contrario ? l?obesit? a far s? che i bambini si muovano poco.
All?apparenza questa tesi pu? sembrare simile al celebre quesito sulla gallina e l?uovo: ma il rapporto dell'EarlyBird Diabetes Study apre nuove prospettive nella lotta all?obesit? infantile perch? sembra dimostrare che la sedentariet? non ? tra le cause dell?obesit?, ma una sua conseguenza.
Come spiegato sugli Archives of Disease in Childhood, i ricercatori hanno tenuto sotto controllo per ben undici anni un gruppo composto da pi? di 200 bambini e hanno scoperto che non ? la pigrizia a aumentare l?obesit?, ma sono i chili di troppo a rendere i bambini pigri e sedentari.
I ricercatori, guidati da Terry Wilkin, hanno misurato il grasso corporeo e la quantit? di esercizio fisico ogni tre anni e hanno concluso che l?attivit? sportiva fatta dai bambini non era collegabile a un aumento di peso negli anni, ma che, al contrario, i bambini che ingrassavano tendevano a fare meno attivit? sportiva.
Ci? dimostra che le politiche di intervento per contrastare l?obesit? infantile non devono puntare sull?esercizio fisico ma sulla sana alimentazione.

Fonte: Paginemediche.it

Commento del Dr. Parisi: Questo studio conferma quanto gi? scritto da B. Sears nel suo ultimo libro ? Magri per sempre ?. Nell? obesit? ? molto pi? importante perdere peso con una dieta antinfiammatoria quale ? la Zona che riduce la resistenza alla leptina (un ormone prodotto dal tessuto adiposo che segnala al cervello quando smettere di mangiare) che non aumentare la quota di ATP , che verrebbe richiesta con l? esercizio fisico in quanto durante il dimagrimento le cellule degli obesi sono gi?, di per se, efficienti nella produzione di ATP.


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili