(25-07-10) La dieta che protegge dalla cataratta
Una ricerca dell'universit? del Wisconsin, pubblicata dalla rivista Archives
of Ophthalmology, rivela che una dieta ricca di minerali e vitamine
antiossidanti contribuisce a proteggere il cristallino. Intervenire sullo stile
di vita pu? davvero contribuire a ridurre il rischio di cataratta. Il suo
sviluppo non ? legato solo all'et?, ma anche all'alimentazione, al fumo e
all'esposizione alle radiazioni luminose. La cataratta ? un danno ossidativo ed
? su questo che agisce il cibo ricco di vitamine e minerali.
I cibi che possono rivestire un ruolo positivo per la salute degli occhi sono
gli spinaci e tutte le fonti di luteina, le carote e tutte le fonti di
betacarotene, salmone e i pesci ricchi di omega 3, i pomodori e tutta la frutta
ricca di vitamina C, olio extra-vergine d'oliva e frutta secca. Da evitare
invece il consumo di alcolici, grassi parzialmente idrogenati, zuccheri e
l'eccesso di derivati dei cereali raffinati.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione