Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(31-07-10) Australiani scoprono 'chiave' celiachia, il trio tossico





Roma, 22 lug. (Adnkronos Salute) - Scienziati del Walter and Eliza Hall Institute di Melbourne (Australia) hanno identificato tre frammenti proteici che rendono il glutine, il principale aminoacido del grano, della segale e dell'orzo, tossico per le persone celiache. Lo riporta la rivista scientifica 'Science Translational Medicine'. La scoperta apre la strada a un nuova generazione di strategie terapeutiche, diagnostiche e preventive per i milioni di persone che convivono con la malattia, che impedisce di mangiare pane, pasta e altri amidi. Bob Anderson, a capo del laboratorio sulla celiachia dell'istituto australiano, ricorda sulla rivista che il glutine ? stato riconosciuto come causa della celiachia circa 60 anni fa. "Negli anni successivi - evidenzia - l'obiettivo principale della ricerca ? sempre stato quello di identificare i componenti tossici del glutine, e questo ? cio che abbiamo fatto". Lo studio ? stato avviato dallo stesso Anderson nove anni fa e ha coinvolto ricercatori australiani e della Gran Bretagna e oltre 200 pazienti celiaci. A essi ? stato chiesto di mangiare pane, focaccine di segale o orzo bollito. Sei giorni dopo sono state effettuate analisi del sangue per misurare l'entit? della risposta immunitaria dei pazienti nei confronti di oltre 2.700 diversi frammenti proteici del glutine. I risultati hanno identificato 90 peptidi in grado di stimolare una reazione, ma tre in particolare sono risultati particolarmente tossici. "Questi tre componenti - dice l'esperto - scatenano la maggioranza delle risposte immunitarie osservate nei pazienti". In Australia sono gi? in via di sperimentazione tre farmaci e un'immunoterapia che si basa sugli elementi scoperti dal team di studiosi, che se efficaci potranno 'desensibilizzare' i pazienti celiaci nei confronti di pane e pasta.

Fonte: Univadis

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili