Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(31-07-10) CIBO: OLIO, PESCE, UN BICCHIERE DI VINO E UNA TAZZINA DI CAFFE', ECCO LA DIETA ANTI-TROMBOSI






Il vino fa buon sangue, ma anche caff? e cioccolato non sono da meno se
l'obiettivo ? allontanare il rischio di trombosi. Su tutti, per?, vince la
dieta mediterranea, arricchita di tanto pesce. Sono i cibi che fanno bene alla
circolazione, evitano i coaguli, allontanano infarto e ictus. Alimenti che
hanno ricevuto il marchio 'doc' della ricerca scientifica al 21* International
Thrombosis Congress in corso a Milano.

L?alcol ? stato protagonista del simposio ?Dietary habits and cardiovascular
risk?. Secondo uno studio coordinato da Augusto Di Castelnuovo, dell?Universit?
Cattolica di Campobasso bere alcol moderatamente ? un ottimo strumento per
evitare l?insorgenza di nuovi eventi cardiovascolari ischemici in pazienti
colpiti da ictus o infarto. I numeri sono decisamente incoraggianti: 20% di
rischio in meno, cio? un evento risparmiato ogni cinque. E se cinque o sei
tazzine di caff? al giorno sarebbero in grado di ridurre del 35% il rischio di
trombosi venosa, il cioccolato fondente avrebbe un ruolo significativo nell?
aumentare l?effetto anti aggregante dell?aspirina.

Spazio poi alla tavola "made in Italy": "La maggior parte degli studi sulle
malattie trombotiche suggeriscono che la dieta di tipo mediterraneo, abbia
tutti i requisiti per diminuire il rischio di trombosi", commenta Pier
Mannuccio Mannucci, presidente del Congresso e ordinario di medicina interna
all?Universit? di Milano.

C'? poi il mare. "E' stato, infatti, dimostrato che i PUFA n-3 (omega-3)
esercitano effetti positivi sulla funzione delle piastrine", continua lo
specialista. Un recente studio dell?Universit? di Troms? in Norvegia associa la
riduzione di eventi trombotici con il regolare consumo di pesce, in misura
maggiore nelle donne rispetto agli uomini.

Fonte: ASCA.it


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili