Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(03-08-10) Prescrizione antibiotici da record europeo





L'Italia ha raggiunto il primato di Paese europeo dove si prescrivono pi?
antibiotici, ?dopo che la Francia, precedente detentrice del record, ha
abbassato del 20% negli ultimi tre anni il numero di ricette, attraverso
campagne di informazione ai cittadini e ai medici?. Il quadro della situazione
? stato presentato da Nicola Magrini del Centro per la valutazione
dell'efficacia dell'assistenza sanitaria (Ceveas) delll'Ausl di Modena,
intervenendo al convegno per la presentazione del rapporto Osmed 2009 sulla
prescrizione farmaceutica in Italia. ?Anche l'Italia, da circa un anno - ha
aggiunto l'esperto - si ? dotata di politiche adatte a contrastare un fenomeno,
quello della prescrizione eccessiva di antibiotici, noto ormai da decenni e
caratterizzato anche da un'ampia variabilit? regionale: in Calabria e in
Sicilia, i territori meno virtuosi in questo senso, si arriva a prescrivere una
quantit? di medicinali doppia o addirittura tripla rispetto alla provincia di
Bolzano. Questo significa che, in contesti molto diversi fra loro, ? differente
anche la prescrizione e soprattutto la richiesta di antibiotici, a causa di
motivi culturali?. Secondo Magrini, fra le altre cause c'? anche ?la pressione
commerciale della industrie farmaceutiche, che logicamente cercano di vendere i
loro prodotti. Nella nostra Regione, per?, la prescrizione di antibiotici per i
bambini ha smesso di aumentare: un elemento positivo che indica un cambiamento
graduale e che pu? far ben sperare per il futuro?. ?In Italia - ha aggiunto
Pietro Folino Gallo, dell'ufficio coordinamento Osmed dell'Agenzia italiana del
farmaco - il 50% dei bambini ha ricevuto almeno un antibiotico. Un uso pi?
razionale di questi medicinali potrebbe far risparmiare 300 mln di euro, con un
impatto positivo su tutta la salute pubblica?.

Fonte: doctornews

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili