Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(05-08-10) Capire se il dolore al petto ? davvero un infarto





Il Canadian Medical Association Journal ha pubblicato un mini test in 5 punti
elaborato dall'universit? tedesca di Marburgo che dovrebbe aiutare a capire
meglio se il dolore ? causato da problemi alle coronarie o no. L'analisi ?
stata svolta su 1.200 persone che si sono presentate dal medico di famiglia
lamentando un dolore al petto. Le cinque regole predittive d'infarto sono: et?
superiore a 55 anni per gli uomini e 65 per le donne, presenza di malattia
cardiovascolare, con lo sforzo fisico il dolore peggiora, il dolore ? diverso
da quello che si prova comprimendo il torace, si ha la sensazione che il dolore
parta dal cuore. Se ci sono almeno tre di questi cinque segnali si pu? essere
sicuri al 90% che si tratti di infarto o malattia coronarica.

?Il dolore toracico nella maggior parte dei casi - commenta Giuseppe Di
Pasquale, presidente della Federazione Italiana di Cardiologia - non ha a che
fare con il cuore, ma sembra provenire dall'intercostale o con il reflusso
gastroesofageo. Anche l'Anmco, l'anno scorso, ha prodotto una check list per i
medici del Pronto Soccorso per aiutarli a riconoscere subito i casi di infarto.
L'elemento in pi? rispetto al test tedesco ? la valutazione di localizzazione,
caratteristiche ed estensione del dolore, oltre che dei sintomi associati. Se
il dolore al torace dura pi? di 10 minuti e si associa a malessere generale,
nausea, sudori freddi, chiamate il 118, meglio un falso allarme che non
intervenire su un infarto?.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili