Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(23-08-10) Studio inglese, bere drink e' utile contro artrite




(Adnkronos Salute) - Bere alcolici non solo allevia i sintomi dell'artrite
reumatoide, ma sembra anche ridurre la gravita' della malattia. Lo suggerisce
uno studio condotto dai ricercatori dell'Universit? di Sheffield (GB), che
hanno chiesto a due gruppi di persone con o senza artrite di riferire tutti i
dettagli del consumo di alcolici, sottoponendole poi a test ed esami.Il team ha
scoperto che le persone che bevevano pi? spesso alcol, sperimentavano meno
dolore alle articolazioni e gonfiore. Un dato che, ammoniscono gli esperti, non
deve per? essere letto come un 'semaforo verde' per bere di pi?. Nella ricerca,
pubblicata su 'Rheumatology', il team ha confrontato 873 pazienti con artrite
reumatoide a 1.004 persone sane.Tutti hanno compilato un questionario
dettagliato con le abitudini alcoliche, poi sono stati sottoposti a radiografie
ed esami del sangue e delle articolazioni. "Abbiamo scoperto - spiega James
Maxwell, reumatologo e primo autore dello studio - che i pazienti che bevevano
alcolici pi? spesso avevano sintomi meno pesanti di quelli astemi o che lo
consumavano solo sporadicamente". Non solo. Anche le radiografie hanno mostrato
meno danni alle articolazioni, e le analisi del sangue hanno rivelato pi? bassi
livelli di infiammazione nei bevitori. Per di pi? in questo gruppo di pazienti
sono stati rilevati: meno dolore alle articolazioni, gonfiore e disabilit?.Un
risultati che lascia ancora un po' perplessi gli stessi studiosi. Che dicono di
non aver capito perch? il fatto di bere alcolici regolarmente possa ridurre la
gravit? dell'artrite reumatoide e i suoi sintomi. "C'? qualche prova che mostra
come l'alcol abbia un effetto soppressore sull'attivit? del sistema
immunitario, e questo pu? influire sullo sviluppo della malattia", accenna
Maxwell, concludendo che sono necessarie ulteriori ricerche per confermare
questi risultati e fare piena luce sul fenomeno.

Fonte: quotivadis.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili