Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(23-08-10) Un pesce al giorno toglie la sindrome metabolica di torno




A cura de Il Pensiero Scientifico Editore
23/07/2010
Gli uomini di mezza et?? e/o anziani che mangiano pesce tutti i giorni corrono un rischio inferiore del 57% di sviluppare sindrome metabolica entro tre anni rispetto a chi consuma pesce una volta a settimana o meno: il dato arriva da uno studio pubblicato sul Journal of the American Dietetic Association.
La sindrome metabolica viene diagnosticata quando una persona presenta tre o pi?? dei seguenti sintomi:
- obesit?? centrale, caratterizzata da una circonferenza vita ?? a 102 cm nei maschi e 88 cm nelle femmine;
- alto livello dei trigliceridi nel sangue ( ?? 150 mg/dl);
- basso livello di colesterolo HDL (?? 40 mg/dl nei maschi e 50 mg/dl nelle femmine);
- ipertensione arteriosa;
- alti livelli di glicemia a digiuno.

I ricercatori coreani della Kookmin University di Seul coordinati da Inkyung Baik hanno preso in esame 3500 uomini dai 40 ai 69 anni e li hanno monitorati per tre anni: si ?? scoperto che tra chi dichiarava di mangiare pesce tutti i giorni il 12% circa ha sviluppato sindrome metabolica, ma tra chi dichiarava di mangiare pesce una volta a settimana o meno la percentuale di chi ha sviluppato sindrome metabolica ?? stata del 16%.

Non ?? ancora per?? chiaro perch?? una dieta ricca di pesce abbia benefici effetti sulla salute cardiovascolare: si tende a credere che il merito sia dell??elevato apporto di acidi grassi omega-3.
Fonte: Baik I, Abbott RD, Curb JD et al. Intake of Fish and n-3 Fatty Acids and Future Risk of Metabolic Syndrome. Journal of the American Dietetic Association 2010; 110(7):1018-1026.

Fonte: david frati ( yahoo salute)

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili