Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(26-08-10) Lo studio, coccole materne fanno crescere meno stressati





(Adnkronos Salute) - Baci, carezze e coccole dalla persona che ci ha messi
al mondo, per vivere pi? rilassati da grandi. L'amore materno si dimostra
scientificamente un antidoto contro lo stress della vita adulta, come conferma
uno studio che appare sul 'Journal of Epidemiology and Community Health' a
firma di ricercatori della Duke University di Durham (Usa).Gli autori basano i
loro risultati sulle valutazioni psicologiche effettuate negli anni '60 su 482
individui che, allora, avevano otto mesi di vita ed erano inclusi nel National
Collaborative Perinatal Project. I volontari sono stati ricontattati negli anni
'90, all'et? di 34 anni, per una nuova valutazione da parte di esperti. Nella
prima parte dell'indagine ? stata presa in considerazione la qualit?
dell'interazione del beb? con la mamma, mentre nella seconda gli ormai adulti
partecipanti sono stati esaminati per rilevare eventuali problemi psico-
sociali, come ansia e ostilit? nei confronti del mondo circostante.Durante lo
studio sui bambini ? emerso che la maggior parte (85%) delle interazioni madre-
bimbo era di buona qualit?, mentre una su 10 era caratterizzata da bassa
qualit? e il 6% da altissima qualit?. Il confronto di questi dati con il
carattere dei bambini cresciuti ha messo in evidenza che coloro che erano stati
coccolati e amati dalla propria mamma risultavano anche gli individui meno
stressati e pi? facilitati nei rapporti sociali. Secondo gli autori, dunque,
l'amore materno pu? influire fortemente sulla nostra vita, fin dai primissimi
mesi di vita. Anzi, se almeno fino a otto mesi siamo stati coccolati dalla
mamma, avremo pi? chance di affrontare meglio la vita adulta.

Fonte: quotivadis.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili