Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(30-08-10) Mangia male un bimbo su tre





Il 12,3% dei bambini tra i 6 e gli 11 anni ? obeso e il 23,6% in sovrappeso.
Un bambino su tre quindi ha un'alimentazione sbagliata e fa poco movimento.
L'Istituto superiore di sanit? e il ministero della Salute hanno svolto
un'indagine sul tema grazie al progetto "Okkio alla salute". Tra i bambini con
problemi di peso, l'11% non fa la prima colazione, il 28% la fa in maniera non
adeguata, l'82% fa una merenda a scuola non corretta, il 23% dei genitori
dichiara che i propri figli non consumano giornalmente frutta e verdura, solo
un bambino su 10 ha un livello di attivit? fisica raccomandato per la sua et?.
E poi ancora numeri che disegnano un quotidiano fatto di eccessi di grassi e
zuccheri, poco moto, tanta pigrizia e intervalli golosi.

Circa quattro madri su dieci non ritengono che il loro figlio abbia un peso
eccessivo rispetto alla propria altezza, anche se i loro bambini sono
oggettivamente sovrappeso o obesi. Il ministero della Salute ha emanato le
linee guida per la ristorazione a scuola e le mense scolastiche devono correre
ai ripari: niente doppie porzioni, pochi salumi e la pizza una volta a
settimana. ?Le famiglie - suggeriscono i nutrizionisti che hanno elaborato le
tabelle - dovrebbero prendere a modello la linea guida ministeriale anche per i
men? settimanali a casa?. Sono stati cancellati i piatti etnici che in molte
scuole erano entrati per far assaggiare nuovi sapori e lavorare
sull'integrazione degli stranieri, e niente doppia porzione.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili