Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(04-09-10) Sei milioni di italiani affrontano lo shock del fine ferie





Dopo le vacanze arrivano emicranie, attacchi d'ansia e mal di pancia nervosi.
Alcune aziende assoldano medici e personal trainer per consigliare i
dipendenti. Gli americani la chiamano Post-Vacation Blues, ovvero stress da
rientro, e riguarda un italiano su dieci. Colpisce sia chi si ? stancato troppo
in una vacanza avventurosa, sia chi ha oziato oltremodo. I medici invitano a
stare attenti, a prendere fermenti probiotici, a smaltire schifezze e cibo da
spiaggia. Attilio Giacosa, direttore scientifico del dipartimento di
Gastroenterologia del gruppo sanitario Policlinico di Monza, ha messo a punto
sette regole di auto-aiuto che vanno dalla dieta (frutta, verdura, acqua e
addio pizza), al look (?vestite casual i primi giorni, per non avere subito il
trauma dell'uniforme giacca-e-cravatta?), dal moto (passeggiate, bicicletta),
al piccolo trucco di tornare in citt? un po' prima per fare decompressione.

Per immergerci nell'inquinamento abituale dopo due settimane di aria buona,
l'aiutino ? una bustina di erba di grano liofilizzata da sciogliere in un
bicchiere d'acqua, contiene clorofilla e aiuta a respirare meglio. Camomilla e
tiglio per l'insonnia, tarassaco, carciofo, anice e finocchio per depurare,
cannella, zenzero e cardamomo per curare il mal d'amore.

La cena dev'essere leggera: tutto quello che si mangia verso sera viene
trasformato in grasso di riserva. Un fattore a cui non si fa attenzione ? la
fluttuazione dell'insulina: un ormone che se ? presente in eccesso nel sangue,
ci fa ingrassare pur mangiando poco. Quindi limitare i picchi glicemici e i
conseguenti picchi insulinici, diventa determinante per perdere peso mentre pu?
essere utile spezzettare i pasti in 5 piccole porzioni nella giornata. E'
importante mangiare nei 2 pasti principali, carboidrati e proteine. L'utilizzo
di cereali integrali ? d'obbligo per sfruttare il loro basso indice glicemico.
Naturalmente l'attivit? fisica non pu? mancare: basta il movimento aerobico di
bassa intensit?, come la camminata o la corsa lenta (tenendo il battito
cardiaco sotto le 135 pulsazioni al minuto), ma prolungato nel tempo, per dare
un potente stimolo al metabolismo. E sono sufficienti 4-5 uscite di un'ora alla
settimana per ottenere i risultati migliori.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili