Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(06-09-10) Soia: Meta-analisi mirata alla valutazione dell'effetto ormonale





Una nuova meta-analisi ha aiutato a chiarire gli effetti delle proteine di
soja e degli isoflavoni sugli ormoni della riproduzione.

Soggetti e metodi: Meta-analisi di 11 studi clinici randomizzati su 250 donne
in pre-menopausa cui ? stata somministrata soja o isoflavoni versus placebo o
controllo (dieta usuale) per almeno 4 settimane. (Ulteriori 36 RCT su donne in
post- e pre- menopausa sono stati analizzati separatamente).

Risultati: Gli unici significativi effetti sono stati una diminuzione
dell'ormone follicolo stimolante FSH, dell'ormone luteinizzante LH ed un
incremento della durata delle mestruazioni, pari a 1.05 giorni (Vedi il grafico
nella versione PDF). Le donne sottoposte a trattamento sono state pi?
facilmente soggette a disturbi gastrointestinali.

Bibliografia Hooper L. et al. Effects of soy protein and isoflavones on
circulating hormone concentrations in pre- and post-menopausal women: a
systematic review and meta-analysis. Hum Reprod Update. 2009 Jul-Aug;15(4):423-
40

Fonte: Aggionamenti in nutrizione clinica


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili