Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(09-09-10) Girovita e mortalit? per tutte le cause negli over-49




Nuovi dati enfatizzano l'importanza del valore del girovita (Wc) come fattore
di rischio di mortalit? nella popolazione anziana, indipendentemente
dall'indice di massa corporea (Bmi). Lo studio, firmato da Eric Jacobs e
collaboratori sotto l'egida dell'Epidemiology research program dell'American
cancer society (Atlanta), ha esaminato l'associazione tra Wc e mortalit? in
48.500 uomini e 56.343 donne, con un'et? di almeno 50 anni, inclusi nel Cancer
prevention study II nutrition cohort. Dopo aggiustamento per il Bmi e altri
fattori di rischio, ? emersa un'associazione tra livelli molto alti di Wc e un
aumento di circa due volte del rischio di mortalit? tra gli uomini (rischio
relativo = 2,02) e tra le donne (rischio relativo = 2,36). L'associazione tra
Wc e mortalit? si ? confermata in tutte le categorie di Bmi. Negli uomini, un
incremento di 10 centimetri di Wc ha comportato un rischio relativo pari a
1,16, 1,18 e 1,21 rispettivamente nelle categorie di Bmi normale (da 18,5 a
<25), indicativo di sovrappeso (da 25 a <30) e indicativo di obesit? (> o =
30). Nelle donne, invece, i corrispondenti rischi relativi si sono attestati su
1,25, 1,15 e 1,13.

Arch Intern Med, 2010; 170(15):1293-301

Fonte: doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili