(16-09-10) Spinaci contro il diabete? Il parere dell?esperto
Gli spinaci uno scudo contro il diabete? Uno studio inglese, pubblicato dal
British medical journal e che sta facendo parecchio parlare di s?, sostiene che
mangiarne una porzione ogni giorno ridurrebbe del 14% il rischio di ammalarsi
di diabete. Ennesimo studio estemporaneo sui benefici di questo o
quell'ortaggio o una prima indicazione di una rivalutazione dell'approccio
preventivo al diabete? Andrea Poli, direttore scientifico della Nutrition
Fundation of Italy, cerca di vederci chiaro: ?Le verdure a foglia verde
comprendono erbette e spinaci, ma anche cavoli e lattuga - spiega - La ricerca,
per?, va detto, ha alcuni punti deboli sotto il profilo metodologico fra cui la
stessa definizione di "vegetali a foglia verde", usata in modo non sempre
omogeneo?.
Lo studio per? afferma che lo stesso tipo di beneficio non ? stato riscontrato
con altri tipi di verdura o frutta. ?La capacit? preventiva degli spinaci -
continua l'esperto - si spiega da un lato con il loro contenuto di magnesio,
che secondo alcuni riscontri potrebbe rendere pi? efficace l'azione
dell'insulina, e dall'altro con la ricchezza di antiossidanti, che ridurrebbero
la probabilit? di diabete controllando il danno da radicali liberi. Entrambi
per? sono presenti in quantit? anche in altri tipi di frutta e verdura?.
Insomma, come bisogna valutare lo studio inglese? ?Complessivamente - conclude
Poli - lo studio dei ricercatori britannici non sembra abbastanza forte da
modificare quella che ? la raccomandazione univoca che viene da tutte le
societ? scientifiche: mangiare ogni giorno almeno cinque porzioni di frutta e
verdura, cambiando spesso men?. Questa dieta aiuta a tenere lontano non solo il
diabete, ma anche le malattie del cuore e molte forme di tumore?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione