Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(16-09-10) Spinaci contro il diabete? Il parere dell?esperto





Gli spinaci uno scudo contro il diabete? Uno studio inglese, pubblicato dal
British medical journal e che sta facendo parecchio parlare di s?, sostiene che
mangiarne una porzione ogni giorno ridurrebbe del 14% il rischio di ammalarsi
di diabete. Ennesimo studio estemporaneo sui benefici di questo o
quell'ortaggio o una prima indicazione di una rivalutazione dell'approccio
preventivo al diabete? Andrea Poli, direttore scientifico della Nutrition
Fundation of Italy, cerca di vederci chiaro: ?Le verdure a foglia verde
comprendono erbette e spinaci, ma anche cavoli e lattuga - spiega - La ricerca,
per?, va detto, ha alcuni punti deboli sotto il profilo metodologico fra cui la
stessa definizione di "vegetali a foglia verde", usata in modo non sempre
omogeneo?.

Lo studio per? afferma che lo stesso tipo di beneficio non ? stato riscontrato
con altri tipi di verdura o frutta. ?La capacit? preventiva degli spinaci -
continua l'esperto - si spiega da un lato con il loro contenuto di magnesio,
che secondo alcuni riscontri potrebbe rendere pi? efficace l'azione
dell'insulina, e dall'altro con la ricchezza di antiossidanti, che ridurrebbero
la probabilit? di diabete controllando il danno da radicali liberi. Entrambi
per? sono presenti in quantit? anche in altri tipi di frutta e verdura?.

Insomma, come bisogna valutare lo studio inglese? ?Complessivamente - conclude
Poli - lo studio dei ricercatori britannici non sembra abbastanza forte da
modificare quella che ? la raccomandazione univoca che viene da tutte le
societ? scientifiche: mangiare ogni giorno almeno cinque porzioni di frutta e
verdura, cambiando spesso men?. Questa dieta aiuta a tenere lontano non solo il
diabete, ma anche le malattie del cuore e molte forme di tumore?.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili