(21-09-10) La prevenzione dell?infarto comincia dall?igiene orale
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore
Una nuova ricerca presentata al meeting annuale della Society for General Microbiology britannica ha dimostrato come dentifricio, spazzolino e filo interdentale, oltre a rappresentare un?ottima ricetta per mantenere una corretta igiene orale, aiutino anche a scongiurare il rischio di eventi cardiovascolari gravi come l?ictus e l?infarto.
In realt?, il legame tra disturbi gengivali e malattie cardiache ? noto da tempo ai medici di tutto il mondo, ma gli esperti si sono sempre mostrati perplessi nel fornire una valida spiegazione a questo fenomeno, seppur reso evidente da studi scientifici pubblicati su autorevoli riviste internazionali come il British Medical Journal.
Un team di ricercatori dell?Universit? di Boston sembra adesso aver identificato il nesso che lega i disturbi gengivali alle malattie del cuore e che ha la sua radice in un batterio della famiglia degli streptococchi, talvolta presente nel cavo orale e solitamente innocuo per l?organismo. Al momento che le gengive sanguinano, questo batterio pu? fare il suo ingresso nel circolo sanguigno e ?spingere? le piastrine a legarsi attorno a lui a formare una sorta di ?scudo? protettivo. ?Ci? fornisce lui una copertura non solo dal sistema immunitario, ma anche dagli antibiotici usati per trattare l?infezione?, spiega l?autore dello studio Howard Jenkinson.
Ma proprio questo scudo protettivo potrebbe essere alla base dell?occlusione delle arterie. ?Sfortunatamente, oltre a fornire una protezione al batterio, l?ammasso di piastrine pu? causare coaguli di sangue o infiammazioni dei vasi sanguigni in grado di bloccare il flusso di sangue al cuore o al cervello?, sostiene Jenkinson. Da ci? si possono generare, quindi, infarti e ictus. Sebbene l?esercizio fisico, una dieta equilibrata e il controllo della pressione sanguigna rappresentino attualmente le armi migliori per la prevenzione degli eventi cardiovascolari, la corretta igiene dentale pu?, pertanto, contribuire alla salute del cuore, oltre che alla bellezza del sorriso, concludono gli autori.
Fonti:
Jailbreak' bacteria can trigger heart disease. Society for General Microbiology; 6 settembre 2010.
stefano massarelli (yahoo salute)
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione