(24-09-10) Malattie infiammatorie intestinali: rischi dalla dieta
In pi? di un terzo dei pazienti affetti da malattie infiammatorie intestinali
(Ibd) si osserva prima della diagnosi un cambiamento delle abitudini
dietetiche. Il consumo di margarina, carne rossa e formaggio si associa a un
aumento del rischio di sviluppare colite ulcerosa o morbo di Crohn. Giovanni
Maconi, Gabriele Bianchi Porro e collaboratori del Dipartimento di Scienze
cliniche dell'Ospedale universitario Luigi Sacco di Milano sono giunti a queste
conclusioni dopo aver incluso nel loro studio 83 nuovi casi di Ibd (41 con
colite ulcerosa e 42 con morbo di Crohn) e 160 controlli sani. Sono stati
registrati i dati relativi alle porzioni consumate per settimana di 34 alimenti
e bevande prima dell'esordio dei sintomi, ma anche la durata di questi ultimi
prima della diagnosi, la presenza di sintomi specifici e il loro impatto sulle
variazioni soggettive delle abitudini dietetiche. Tali variazioni, dovute alla
presenza dei sintomi, sono state riportate nel 38,6% dei pazienti e non sono
apparse in correlazione significativa con sintomi specifici ma con la durata
dei sintomi sebbene solo nei soggetti affetti da morbo di Crohn. Nei pazienti
Ibd che non cambiano le loro abitudini dietetiche, il consumo di margarina si
associa con la colite ulcerosa (consumo moderato Or = 11,8 ; consumo elevato Or
= 21,37) mentre un elevato consumo di carne rossa (Or = 7,8) e un ingente
apporto di formaggio si associano con il morbo di Crohn.
Fonti:
World J Gastroenterol, 2010; 16(34):4297-304
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione