Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(25-09-10) Verde e varia: ecco la dieta contro il cancro




Consumare tipi diversi di frutta e verdura riduce il rischio di una forma di tumore al polmone, specie fra i fumatori. ?Ma l'unica difesa ? stare lontani dal tabacco?

MILANO - Verdi, rossi, gialli, crudi, cotti, in insalata, al forno o alla piastra: i vegetali si confermano l'asso della dieta sana e un aiuto importante per ridurre il rischio di tumore al polmone, specialmente nelle persone pi? a rischio, ovvero i fumatori. Ci? che conta ? mangiarne spesso e sbizzarrirsi nella scelta.
DIMENTICARE LA MONOTONIA - Non ? solo la quantit? che conta, dunque, ma anche la variet?. In particolare, il consumo regolare di frutta e verdura di diverse qualit? ha mostrato di ridurre il rischio di sviluppare una forma specifica di tumore al polmone, il carcinoma squamocellulare, e soprattutto fra i fumatori. A sostenerlo ? una ricerca pubblicata sulla rivista , che ha attinto all'ampia mole di dati del maxi studio su cancro e nutrizione denominato Epic (European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition). Analizzando le informazioni su 452.187 persone (di cui 1.613 affette da un tumore polmonare) e sul consumo di 14 tipi di frutta e 26 tipi di verdure (freschi, in scatola o essiccati), gli autori hanno appurato che le probabilit? di ammalarsi di cancro al polmone diminuivano in chi mangiava una gran variet? di prodotti vegetali. E questo, hanno spiegato i ricercatori ?indipendentemente dalla quantit? e specialmente fra i fumatori?.
L'UNICA DIFESA CERTA? SMETTERE DI FUMARE - ?Frutta e verdura contengono diversi componenti biologicamente attivi, come carotenoidi e vitamine, ed ? logico che sia importante non solo assumerne la quantit? raccomandata, ma anche un ricco assortimento? ha commentato il coordinatore dello studio, H. Bas Bueno-de-Mesquita, epidemiologo dell'Istituto nazionale per la salute pubblica e l'ambiente olandese. ? proprio la variet? di sostanze antiossidanti contenute negli alimenti vegetali che contrasterebbe il danno ossidativo causato dalle sigarette. ?Il fumo di tabacco contiene una complessa mescolanza di agenti cancerogeni, perci? c'? bisogno di una mescolanza di agenti protettivi per ridurre il rischio? ha commentato Stephen Hecht, docente all'universit? del Minnesota e membro del board editoriale della rivista. Gli autori hanno anche spiegato che sul risultato possono pesare altri fattori oltre alla verdura in tavola: ?Chi consuma variet? diverse di prodotti vegetali, di solito ne mangia anche di pi? e ha uno stile di vita complessivamente pi? sano?. ?In ogni caso - conclude Hecht - vale la pena ricordare alla gente che l'unico modo efficace per ridurre il rischio di ammalarsi di cancro ai polmoni ? evitare il tabacco in tutte le sue forme?.

Fonte: Donatella Barus
(Fondazione Veronesi)

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili