Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(25-09-10) Per diabetici raddoppiano rischi ricovero per problemi cuore




(Adnkronos Salute) - Il ricovero ? una 'spada di Damocle' molto pi?
minacciosa per gli italiani affetti da diabete: il numero di ospedalizzazioni
che coinvolge questi pazienti rispetto alla popolazione generale ? infatti
circa due volte maggiore per le complicanze cardio-vascolari e cerebro-
vascolari, ma ? addirittura 6-8 volte maggiore per quanto riguarda le
amputazioni e 3-4 volte maggiore nel caso delle complicanze renali. E' quanto
emerge da uno studio condotto su circa 9 milioni di cittadini promosso dall’
Istituto Mario Negri Sud, che ha coinvolto 20 Asl dell'Italia centro-
meridionale."Lo studio - ha spiegato oggi a Roma Antonio Nicolucci, capo
Dipartimento di Farmacologia clinica ed epidemiologia del Consorzio Mario Negri
Sud, in occasione di una conferenza stampa sul tema del diabete - ? stato
avviato per avere un’idea pi? precisa di quanto oggi il diabete gravi in
termini di costi assistenziali, sociali ed economici. Nel giro di pochi anni,
in Italia l’incidenza della malattia trattata farmacologicamente ? passata dal
3-3,5% al 5-6% e i dati delle prescrizioni mostrano come nel Sud,
particolarmente in Sicilia ma anche in Puglia, ci siano aree in cui la
prevalenza ? superiore all’8%. Era importante disporre di dati aggiornati per
capire se, ancora oggi, nonostante tutti i progressi fatti in termini di nuove
terapie disponibili, persista un distacco in termini di ricoveri in ospedale
per le persone affette da complicanze da diabete rispetto alla popolazione
generale, a parit? ovviamente di et? e sesso. Dati alla mano, Nicolucci
puntualizza: "L’impressionante aumento dell’incidenza del diabete indica che
nei prossimi anni dovremo far fronte a un carico assistenziale ancora pi?
gravoso. Ci? significa che quanto maggiore sar? l’incidenza e il numero dei
pazienti che avranno bisogno di cure, tanto pi? sar? difficile garantire un’
equit? di accesso e di trattamento a tutte le persone".Fra i problemi pi? gravi
per i diabetici, il mancato controllo della malattia: "Le cause sono molteplici
- evidenzia l'esperto - e sicuramente entrano in gioco fattori legati sia al
paziente sia all’atteggiamento del medico. Da molto tempo ? noto il fenomeno
della cosiddetta 'inerzia terapeutica': il medico si mostra riluttante all’
intensificazione delle cure, di solito con un ritardo di circa 2 anni, anche di
fronte a valori di emoglobina glicata, l’indicatore pi? fedele di controllo
metabolico, che iniziano a mostrarsi insoddisfacenti. Un’altra causa, in parte
legata all’inerzia, ? da ricollegare al fatto che le terapie disponibili
producono una serie di effetti poco graditi al paziente: da una parte l’aumento
di peso e dall’altra il rischio di ipoglicemie. Purtroppo molti dei farmaci
disponibili provocano uno o l’altro di questi effetti, se non entrambi. Si
tratta di un vero circolo vizioso, dal momento che insistere con il paziente
per indurlo a perdere peso e poi somministrargli farmaci che lo fanno
ingrassare di fatto vanifica gli sforzi che il medesimo mette in atto per
seguire le raccomandazioni del medico".

Fonte: quotivadis.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili