(30-09-10) La depressione aumenta il rischio di primo evento di ictus nelle persone di 85 anni
La depressione potrebbe aumentare il rischio di ictus. Tuttavia, pochi studi
hanno valutato se la depressione aumenta il rischio di ictus nelle persone
molto anziane e che soffrono di demenza.
Un gruppo di ricercatori ha condotto uno studio per esaminare la relazione tra
depressione nei pazienti 85enni e l?incidenza a tre anni di un primo episodio
di ictus.
Un campione rappresentativo di 494 persone di 85 anni ( 147 affetti da demenza
e 347 non affetti ) a Goeteborg, in Svezia, ? stato sottoposto a visite
psichiatriche e a interviste.
La diagnosi di depressione e demenza ? stata formulata in accordo ai parametri
del Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, terza revisione.
Il periodo osservazionale ? stato di 3 anni.
Le informazioni relative all?ictus sono state ottenute dallo Swedish Hospital
Discharge Register, dai certificati di morte e da segnalazioni da parte dei
pazienti.
I soggetti con storia di ictus al basale ( n = 93 ) sono stati esclusi dallo
studio di incidenza.
La prevalenza di depressione all?et? di 85 anni ? stata del 19%.
La depressione al basale ( hazard ratio, HR=2.7; P = 0.0006 ) e la pressione
sanguigna sistolica ( HR=1.014 per 1 mmHg; P = 0.019 ) sono risultate correlate
a un incremento dell?incidenza di primo evento ictale durante il periodo di
osservazione.
La depressione ha aumentato il rischio di ictus sia nei pazienti con demenza
che in quelli senza.
Tra i sintomi della depressione, solo l?umore depresso ? risultato predittore
indipendente di incidenza del primo evento di ictus.
Una storia di ictus all?et? di 85 anni non era associata a depressione
clinica.
In conclusione, la depressione e l?ictus sono entrambi comuni nella
popolazione anziana.
L?osservazione che la depressione aumenta il rischio di un primo evento ictale
indica che individuare e curare la depressione potrebbe avere implicazioni
nella prevenzione dell?ictus. ( Xagena2008 )
Fonti:
Liebetrau M et al, Stroke 2008; 39:1960-1965
Neuro2008 Psyche2008
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione